Di tutti i luoghi del mondo dove si può coltivare il té, mai e poi mai avrei pensato alla Colombia. … Altro
Tag: collezionare té
Se 12 anni vi sembran pochi…
Ebbene sì, 12 anni fa, il 10 marzo del 2010, aprivo Il mio té Blog e pubblicavo il primo articolo: … Altro
Il mio té per l’inverno: una rassegna dalla mia collezione
Ci siamo. Il freddo è arrivato, in certi giorni è pungente. L’atmosfera si tinge di colori caldi, le cucine si … Altro
Come tutto ebbe inizio
In passato in qualche post vi ho raccontato di come ormai 12 o 13 anni fa io scoprii l’universo del … Altro
La collezione: il mio té da souvenir di Londra
Come raccontavo in qualche post fa, sono stata a Londra di recente. Come in ogni mio viaggio che si rispetti, … Altro
A gift from London…
Il bello di rendere pubbliche le proprie passioni e i propri interessi è che quando gli amici o i parenti … Altro
Il mio té di San Valentino
Oggi è il 14 febbraio, giorno di San Valentino. Volevo dedicare alla giornata un post, andando a cercare nella mia … Altro
Un momento di dolcezza dal Canada: il Maple Tea
Una mia collega mi ha fatto provare oggi una dolcezza proveniente dal Canada. Si tratta del Maple Tea, ovvero un té … Altro
Twinings Iced Tea
E così la Twinings si lancia sul mercato della grande distribuzione con il té freddo. Come altri marchi prima di lei, … Altro
Il primo té prodotto in Italia: “I Giardini di thé” di Guido Cattolica
In occasione della manifestazione “Antiche camelie della Lucchesia” 2010 ho avuto modo di acquistare il primo té prodotto in Italia: … Altro