La mia video-recensione: il kukicha by Tè e Teiere Roma

Su questo blog vi ho sempre detto che il té si ottiene dalle foglie della Camellia Sinensis.

C’è un’eccezione. Quest’eccezione è il Kukicha.

Il Kukicha è un té verde che si ottiene dagli steli e dai rametti delle piante di Camellia Sinensis, in particolare dalle piante che hanno almeno tre anni. Per me è stata una rivelazione. Sì, perché pensavo che le foglie fossero l’unica parte nobile della pianta. Invece ho scoperto che della pianta della Camellia Sinensis letteralmente non si butta via nulla.

Il Kukicha non è considerato un té di alta qualità. Eppure è un té di nicchia, perché la sua produzione, limitata al Giappone, è molto minore .

Non avevo mai provato il Kukicha. Poi ho acquistato il Kukicha di Tè e teiere Roma. Ho scoperto un té delicato, profumato, un té verde che non mi fa rimpiangere il più pregiato té verde sencha, ottenuto invece dalle foglie della camellia sinensis. Ho realizzato dunque una video-recensione, con la speranza che possa stimolare la vostra curiosità.

Video-recensione a Té verde giapponese Kukicha by Tè e Teiere Roma – dal Canale Youtube

Chi di voi conosce il té verde Kukicha? Vi piace o pensate che se ne possa fare a meno e che il vero té è quello tratto dalle foglie di camellia sinensis? Parliamone sulla pagina facebook Il mio té oppure sotto al video nel neonato canale Youtube Maraina in video.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.