Finalmente! Finalmente è tornata la primavera! Finalmente le giornate sono tornate ad essere lunghe, il freddo sta diminuendo (lo so, … Altro
Categoria: una tazza di té
Il mio té per l’inverno: una rassegna dalla mia collezione
Ci siamo. Il freddo è arrivato, in certi giorni è pungente. L’atmosfera si tinge di colori caldi, le cucine si … Altro
Lapsang Souchong: come preparare il té affumicato
Non è un tè nero, né verde, né bianco. Il Lapsang Souchong nasce in Cina, ma viene prodotto anche a Taiwan. Il suo particolarissimo profumo, che ne influenza il sapore, è dato dalla particolare scelta di conservazione durante le prime fasi di ossidazione del tè: su legna di pino che arde e si consuma, producendo cenere che aromatizza le foglie ormai avvizzite di tè.
La Provenza in tazza: té nero alla lavanda
Per assaporare tutto il profumo della Provenza in una tazza di té ci vuole un té nero alla lavanda, ottenuto utilizzando i fiori di lavanda per uso alimentare.
#iorestoacasa e bevo il té: una settimana con il mio té
Una settimana con il mio tè. Un tè per ogni momento della giornata Quali tè bere nel corso della giornata … Altro
Se si chiama English Breakfast Tea un motivo ci sarà
Basta, mi sono stufata. All’ennesima occasione in cui nel pomeriggio chiedo un té e mi viene servito un English Breakfast … Altro
Il re dei té verdi cinesi: Long Jing
Che cos’è il Long Jing Green Tea e come si prepara. Il Long Jing è il re dei té verdi cinesi.
Tutti i té alla menta che ho bevuto a Marrakech
Post profumatissimo, balsamico ed altamente zuccherato! Il profumo è, ovviamente, quello della menta. Lo zucchero è quello con cui si … Altro
È tornato l’autunno: ecco quali tè bere in questa stagione
Come ogni anno, per me l’Autunno si presenta come la stagione dei contrasti e dei contrari.A me di base l’autunno … Altro
Darjeeling mon amour
Scopriamo insieme il Darjeeling, uno straordinario té indiano In uno dei miei tanti viaggi nel cassetto c’è l’India. Non tanto … Altro